
Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Vedi dettagli di seguito ed allegati.
Scadenza Domande 28 Giugno 2024
Avviso Pubblico – Anno 2023 Interventi a Favore di Persone in condizione di Disabilità Gravissima di cui all'Art. 3 Del D.M. 26/09/2016
Domanda di ammissione ai contributi LR 30/98 per Interventi a favore delle famiglie finalizzati al superamento di situazioni di disagio sociale o economico (DGR 1737/2023) Inizio validità: 13/05/2024 Fine Validità: 15/06/2024 VEDI DOCUMENTI ALLEGATI.
Vedi dettagli ed allegati di seguito riportati.
Vedi avviso ed allegati.
L'Area unisce le competenze della Polizia Locale a quelle legate all'assistenza sociale delle persone in difficoltà e alle funzioni legate alla scuola
L'ufficio si occupa del fornire servizi alla cittadinanza nell'ambito sociale e scolastico
La Carta Dedicata a Te è uno strumento di pagamento semplice e sicuro, pensato per persone in condizioni di fragilità economica o sociale.
Il Servizio Civile Universale è un’opportunità di impegno civile per i giovani tra i 18 e i 28 anni, che consente di partecipare a progetti di solidarietà e servizio alla collettività.
I lavori di pubblica utilità sono un’alternativa alla detenzione penale che consente ai condannati di scontare la pena svolgendo attività utili per la collettività.
Le agevolazioni tariffarie per categorie protette sono sconti o esenzioni su vari servizi pubblici, destinati a persone in condizioni di disagio economico o sociale, come disabili, anziani o famiglie numerose.
E' uno strumento a sostegno delle famiglie con figli a carico.
Erogazione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione a beneficio dei conduttori di immobili che sostengano un canone eccessivamente oneroso rispetto al proprio reddito familiare.
Predisposizione dell’istruttoria amministrativa, per la concessione (da parte dell’INPS), di un contributo relativo ad un Assegno per il nucleo familiare (con 3 o più figli minorenni), erogato in base alla L. 448 del 23/12/1998 art. 65.
Predisposizione dell’istruttoria amministrativa, per la concessione (da parte dell’INPS), di un contributo relativo ad un Assegno di Maternità, erogato in base alla L. 448 del 23/12/1998 art. 66.
Sulla base della complessità delle singole situazioni sociali, le prestazioni socio-economiche possono essere di tre tipi: contributi economici straordinari, prestiti sull'onore e interventi di emergenza
ll servizio è rivolto a famiglie con minori che in particolari situazioni familiari, dietro valutazione dei Servizi Sociali e su provvedimento del Tribunale dei Minori, necessitano di un sostegno educativo
Il Comune provvede all’ospitalità in comunità-alloggio, case-famiglia e analoghi servizi residenziali di portatori di handicap, al fine di assicurare agli stessi un ambiente di vita adeguato.
L’assistenza domiciliare indiretta è rivolta al disabile in situazione di particolare gravità ed è un intervento integrativo rispetto a qualsiasi altro intervento o servizio fornito.
Gli interventi di assistenza domiciliare sono finalizzati a riportare la persona o la famiglia alla situazione di maggiore benessere possibile, a permetterne la permanenza nel normale ambiente di vita, ed evitare il ricorso alla istituzionalizzazione.
Il Comune di Cupra Marittima assegna n. 28 lotti di terreno di 50 mq ciascuno, destinati ad orti sociali situati presso C.da Boccabianca ai cittadini residenti nel Comune di Cupra Marittima.
Il servizio di assistenza domiciliare si rivolge agli anziani che non riescono a svolgere autonomamente o con l’aiuto di familiari/parenti le funzioni minime della vita quotidiana.
Di norma ogni anno la Regione Marche finanzia i contributi per la fornitura gratuita o semi-gratuita dei libri di testo agli studenti della scuola dell'obbligo e della scuola secondaria superiore
L’attività di pre-scuola si inserisce in una politica di sostegno alla famiglia e risponde ad esigenze sociali particolarmente avvertite dalle famiglie ove i genitori sono occupati al momento dell’inizio delle lezioni scolastiche.
Bando di concorso pubblico per la concessione dei contributi finalizzati a sostenere l'accesso alle abitazioni in locazione privata.
Servizio Associato di Assistenza Domiciliare Anziani - SAD
Agevolazioni tariffarie per categorie protette ecc..