Rifiuti e raccolta differenziata - procedimenti

Rifiuti e raccolta differenziata - procedimenti

Descrizione

Attività
•    Informazione su modalità di raccolta dei rifiuti urbani
•    Programmazione interventi straordinari
•    Attivazione campagne per la riduzione e prevenzione dei rifiuti
•    Ricevimento segnalazioni e supporto ai controlli ambientali

 

Raccolta differenziata "Area Vasta"

I cittadini e turisti domiciliati al di fuori del perimetro della zona servita da Porta a Porta Spinto possono usufruire del servizio di raccolta dei rifiuti mediante conferimento nei cassonetti stradali di prossimità dislocati lungo le strade.
Anche in questo caso, è necessario procedere alla differenziazione dei rifiuti:
 

CASSONETTO BIANCO/VERDE raccolta dei rifiuti non differenziabili
CASSONETTO GIALLO raccolta di carta cartone…
CASSONETTO BLU raccolta di plastica, alluminio, vetro…


ATTENZIONE:

  • è attivo un servizio GRATUITO per la raccolta di INGOMBRANTI e R.A.E.E. presso il proprio domicilio: è necessario prenotare il ritiro telefonando al Centralino del Comune (0735 77671). Il ritiro viene effettuato dalla Picenambiente il 1° e il 3° giovedì di ogni mese (solo previa conferma della prenotazione)
  • è attivo un servizio GRATUITO per la raccolta di PICCOLE POTATURE/RAMAGLIE (inferiori ad 1 metro cubo) presso il proprio domicilio: è necessario prenotare il ritiro telefonando al Centralino del Comune (0735 77671). Il ritiro viene effettuato dalla Picenambiente il 2° e 4° giovedì di ogni mese (solo previa conferma della prenotazione)
  • SFALCI E POTATURE DA GIARDINI E ORTI PRIVATI possono essere conferiti nei cassonetti “arancioni” destinati a ricevere ESCLUSIVAMENTE piccole potature (rami di diametro pari a circa 1-2 cm, fogliame, sfalcio d’erba…) sfuso. I cassonetti arancioni sono dati in gestione ad un referente, il quale si occupi di
    • verificare che il conferimento del materiale sia fatto correttamente
    • posizionare il cassonetto in luogo accessibile da parte della Picenambinete per lo svuotamento nei giorni convenuti (martedì – giovedì – sabato)

IL SERVIZIO È GRATUITO

 

Ecosportello

L'Ecosportello offre servizi di front office presso la Sede Comunale per fornire ai cittadini servizi di:

  • punto informativo;
  • distribuzione di sacchetti e mastelli;
  • prenotazione di servizi di ritiro e conferimento;
  • sportello reclami e segnalazioni;
  • attività di sensibilizzazione ambientale.

con orari di apertura mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30.

Ecosportello online

I seguenti servizi sono prenotabili online:

  • Prenotazione ritiro ingobranti
  • Segnalazione disservizi
  • Prenotazione ritiro potature

 

Documenti

Ufficio responsabile

Area Tecnica, Urbanistica, S.u.a.p., S.u.e., Lavori Pubblici, Occupazione Suolo, Ambiente

Piazza Libertà, 11, 63064 Cupra Marittima AP, Italia

Telefono (Int. 8): 0735776700
Email: urbanistica@comune.cupra-marittima.ap.it
PEC: comune.cupramarittima@emarche.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Servizi collegati

Ambiente

Segnalazione di Disservizio

Il servizio di segnalazione di disservizio consente a cittadini di segnalare qualsiasi tipo di problema legato alla qualità dei servizi pubblici, come interruzioni, guasti, disagi o malfunzionamen (...)

Ambiente

Prenotazione e Ritiro Ingombranti

Il Comune di Cupra Marittima, tramite la Picenambiente, ha attivato un servizio per il ritiro domiciliare gratuito dei rifiuti INGOMBRANTI.

Ambiente

Prenotazione e ritiro potature

Il Comune di Cupra Marittima, tramite la Picenambiente, ha attivato un servizio per il ritiro domiciliare gratuito dei rifiuti vegetali provenienti da aree verdi, quali giardini privati (verde orn (...)

Documenti collegati

Pagina aggiornata il 20/01/2025