Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il servizio di segnalazione di disservizio consente a cittadini di segnalare qualsiasi tipo di problema legato alla qualità dei servizi pubblici, come interruzioni, guasti, disagi o malfunzionamenti.
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che riscontrano disservizi in uno o più settori.
Come fare
Per segnalare un disservizio, è necessario seguire questi semplici passi:
Accedere al portale online del servizio di segnalazione (può essere un sito web o un'app).
Compilare il modulo di segnalazione, indicando:
Descrizione dettagliata del disservizio.
Orario e data in cui si è verificato il problema.
Eventuali foto o documentazione a supporto della segnalazione.
Inviare la segnalazione dopo aver verificato che tutte le informazioni siano corrette.
In alcuni casi, è possibile anche segnalare tramite numero verde o tramite i social media ufficiali dell’ente o azienda responsabile.
Cosa serve
Un dispositivo con accesso a internet (PC, smartphone, tablet).
Eventuali dettagli sul disservizio (data, ora, descrizione del problema).
Eventuali prove del disservizio (fotografie, video, schermate).
Cosa si ottiene
Conferma di ricezione della segnalazione: un messaggio di conferma che il problema è stato registrato.
Risposta o aggiornamenti: l'ente o l'azienda responsabile provvederà ad aggiornare l'utente sullo stato di avanzamento della segnalazione.
Intervento risolutivo: in base alla gravità del disservizio, si avvierà un intervento per ripristinare il servizio o risolvere il problema segnalato.
Possibile compensazione: nei casi previsti, l'utente potrebbe avere diritto a una compensazione o rimborso.
Tempi e scadenze
Tempo di risposta iniziale: solitamente, l’ente o l’azienda responsabile risponde entro 24-48 ore dalla segnalazione.
Tempi di intervento: la tempistica dipende dalla tipologia di disservizio. Per guasti urgenti (ad esempio interruzione di energia elettrica), l’intervento può avvenire in tempi brevi (entro 2-4 ore). Per disservizi meno urgenti, potrebbe essere necessario qualche giorno.
Tempi di risoluzione: in base alla gravità del problema, la risoluzione del disservizio può richiedere da qualche ora a qualche settimana, ma in genere le autorità e le aziende si impegnano a risolvere i problemi nel più breve tempo possibile.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.