Mercoledì 16 Aprile 2025, all’Istituto Superiore Alberghiero ‘Celso Ulpiani’ di Ascoli Piceno, ha preso il via il progetto ‘Come ti cucino il Bio’ promosso dalla Regione Marche per incentivare la cultura della sana educazione alimentare e il consumo di prodotti biologici nelle mense scolastiche (asilo ed elementari).
L’assessore Antonini per la Regione Marche, l’Assessore Sacchini Eleonora per il Comune di Cupra Marittima, unitamente ai rappresentanti del Comune di Cossignano e Offida, dinanzi alla numerosa e attenta platea composta da studenti, docenti e rappresentanti dei 27 Comuni aderenti all’iniziativa, hanno rimarcato la valenza di un intervento che rappresenta “un tassello ulteriore per ribadire che un’educazione alimentare più consapevole e sostenibile, soprattutto fra le giovani generazioni, ha effetti positivi sull’intera comunità a livello di spese, di servizi e di interventi per la cittadinanza.
La Mensa Scolastica di Cupra Marittima, rappresentata dal cuoco Ficcadenti Claudio e dalla cuoca Bellini Daniela della Ditta Nenè Services di Tortoreto, si sono cimentati in una gara di cucina con prodotti Bio, offrendo alla platea dei commensali formati da esperti del settore agro-alimentare, da membri della Commissione mensa e da una rappresentanza di ragazzi della scuola di Cupra Marittima, Cossignano e Offida, un Menù Bio gustosissimo e pieno di fantasia, rendendo appetibile pietanze spesso non gradite ai bambini come cereali, legumi e pesce. Il menù è stato realizzato con professionalità dalla Nutrizionista Dott.ssa Vagni Ludovica di Ascoli Piceno. Un successo pubblicizzato a livello regionale che porta lustro alla mensa scolastica di Cupra Marittima. Un ringraziamento speciale va alla ditta Nenè Services di Tortoreto che ormai da 5 anni cura con competenza e professionalità i pasti quotidiani dei nostri ragazzi, ai cuochi e a tutto il Team della cucina, alla nutrizionista Vagni Ludovica e all’Amministrazione Comunale, che crede profondamente nella tutela dell’Ambiente e nella prevenzione della salute dei nostri cittadini attraverso il consumo del cibo sano.