Evento
Martedì 9 aprile 2024, ore 15.30 - Politecnica delle Marche, San Benedetto del Tronto
In presenza: Facoltà di Economia “G. Fuà” – Sede di San Benedetto del Tronto, Via del Mare 220 – Aula B
Online: piattaforma TEAMS: https://bit.ly/3TcXSFQ
I centri Europe Direct (ED) ED Regione Marche, ED Abruzzo, ED Molise, in collaborazione con Università Politecnica delle Marche, Centro Alti Studi Europei-CDE, DIMA, OLED, ANCI Marche, ANCI Abruzzo, ANCI Molise e la rete BELC (Costruire l’Europa con i Consiglieri locali), organizzano l’evento in presenza e online “Usa il tuo voto. Conoscere, partecipare, esercitare consapevolmente il diritto di voto” – martedì 9 aprile 2024 alle ore 15.30.
L’obiettivo è promuovere la visibilità delle elezioni europee, stimolare la partecipazione al voto, in particolare nei confronti degli studenti e dei first-time voters, e incoraggiare la mobilitazione dei cittadini alla partecipazione democratica.
Dopo i saluti istituzionali di Gian Luca Gregori (Magnifico Rettore Università Politecnica delle Marche), Antonio Spazzafumo (Sindaco Comune di San Benedetto del Tronto), Filippo Lucci (Presidente Consorzio Punto Europa - ED Abruzzo), Giuseppe Puchetti (Presidente Provincia di Campobasso – ED Molise), Marco Fioravanti (Presidente ANCI Marche), Gianguido D’Alberto (Presidente ANCI Abruzzo), Pompilio Sciulli (Presidente ANCI Molise), Marco Pacetti (Presidente Centro Alti Studi Europei-CDE), interverranno:
Marta Cerioni (Docente di Diritto Costituzionale, Università Politecnica delle Marche)
Roberto Sommella (Direttore di Milano Finanza e Presidente della Nuova Europa)
Lucia Pecorario (Social Media Manager, Parlamento Europeo in Italia)
Andrea Putzu (Consigliere regionale e membro Comitato Europeo delle Regioni - Regione Marche)
Monica Mancini Cilla, Gemma Laurelli, Simone Mengoni, Valentina Piccione (Consiglieri rete BELC delle Marche, Abruzzo e Molise)
Testimonianza
Matteo Pierucci (studente universitario)
Vi invitiamo a partecipare!
Link all’evento: https://bit.ly/3TcXSFQ
Informazioni sulle elezioni europee: https://elections.europa.eu/it/why-vote/
Piattaforma Insieme-per.eu: https://insieme-per.eu/it/
Convegno
“Le politiche europee per l’ambiente ed il finanziamento della transizione ecologica”
18-19 aprile 2024, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Macerata
In presenza:
Giovedì 18 aprile, ore 14.30-19.30 - Aula Blu, Polo Pantaleoni, Via Pescheria Vecchia, 26 - Macerata
Venerdì 19 aprile, ore 9.00-15.30 - Auditorium UniMC, Via P.M. Ricci, 2 - Macerata
Online: attraverso il QR code inserito in locandina è possibile accedere online alla pagina web del convegno (dove, in prossimità dello stesso, sarà inserito il link che consentirà di seguire i lavori online)
Evento infraregionale Marche e Umbria frutto della collaborazione dei Centri Documentazione Europea (CDE) UniMC, UniURB, UnivPM, UniPG e TUCEP, degli Europe Direct (ED) Regione Marche, Unione Montana Marca di Camerino, Umbria, e della rete Euraxess UniCAM.
L’evento, in presenza e online, si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate per le elezioni europee e affronta il tema delle politiche europee per l'ambiente, ponendo la questione delle risorse economiche necessarie per la realizzazione della transizione ecologica.
Vi invitiamo a partecipare!
Il programma in allegato
Informazioni sulle elezioni europee: https://elections.europa.eu/it/why-vote/
Piattaforma Insieme-per.eu: https://insieme-per.eu/it/
Europe Direct Regione Marche – Help Desk Fondi Europei
Regione Marche
Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali
Settore Programmazione delle Risorse Comunitarie
📞 071 806.3858 – 📧 europedirect@regione.marche.it | europa@regione.marche.it
📞 0735.757414 (SBT)
Web: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Europe-Direct
Facebook: https://www.facebook.com/MarcheEuropa
Twitter: https://twitter.com/MarcheEuropa
Instagram: https://www.instagram.com/europedirect_marcheeuropa/?hl=it